VFCT
(Visual Field Chromatic Topography)
Accornero – Capozza
L’esame del campo visivo cromatico (campimetria cromatica) è un esame strumentale non invasivo che consente la diagnosi differenziale e precoce di molte patologie visive quali le retinopatie, il glaucoma, la cataratta, il diabete le neuriti ottiche demielinizzanti, le compressioni del nervo ottico ed anche alcune patologie neurologiche che provocano lievi disturbi della percezione cromatica spesso ignorati dallo stesso paziente come nella malattia di Parkinson.
A differenza delle normali campimetrie a luminanza (Goldmann, Octopus etc.) questo esame a contrasto di saturazione cromatica è molto più sensibile anche se rimane limitato ai 40° centrali del campo visivo, area nella quale è presente la percezione cromatica, ed è particolarmente indicato nella diagnosi differenziale di patologie subcliniche.
Il test è gestito da un software proprietario che presenta su di un display LCD, posizionato a distanza calibrata dall’occhio del soggetto, in modo randomico una serie di stimoli cromatici rossi e blu a bassa luminanza e saturazione assieme a stimoli acromatici (grigi) a bassa luminanza, su di uno sfondo isoluminante con gli stimoli cromatici. Questi stimoli compaiono in posizione semicasuale sullo schermo ed incrementano la saturazione in 3 passi successivi di 500 msec. ciascuno, fino a che il soggetto li percepisce e preme il pulsante sn del mouse per interrompere la sequenza ed attendere il successivo stimolo. Tutti i parametri, dimensione, numero di stimoli, livelli di saturazione, posizione prefissata e durata sono definibili dall’utente. La configurazione di default prevede 200 stimoli semicasuali con tre livelli di saturazione. Un certo numero di questi stimoli viene generato automaticamente in prossimità di discontinuità percettive eventualmente rilevate nel corso dell’esame in modo da definirne meglio i confini. Al termine dell’esame, che mediamente richiede 15 minuti per occhio, il software interpola i dati rilevati e produce tre mappe campimetriche per ogni occhio una per il colore rosso, una per quello blu ed una campimetria a luminanza utilizzando gli stimoli acromatici. I colori rappresentati sono falsi colori saturi utilizzati per la visualizzazione diagnostica al termine dell'esame . Ogni mappa è anche corredata dai valori numerici dei tre livelli percepiti, utilizzando i quali è possibile calcolare un indice differenziale cromatico globale e rappresentare mediante un diagramma bidimensionale l’indicazione diagnostica per ogni occhio.
Chi fosse interessato può leggere alcune nostre pubblicazioni internazionali che illustrano questa metodica e può scaricare
gratuitamente una presentazione PPT illustrativa del sistema.
Il software è acquistabile per scopi sperimentali, scaricando ogni responsabilità da qualunque utilizzo clinico, perché la messa a punto delle caratteristiche degli stimoli luminosi e
l’interpretazione dei risultati richiede perizia e competenze sia in ambito oftalmologico che tecnologico. Contattateci .
Bibliografia
Computerized video screen perimetry.
Accornero N., Berardelli A., Cruccu G., Manfredi M. Archives of Ophthaimology 102:40-41, 1984.
Neural Network for visual field diagnosis
Accornero N., Capozza M.
Medical & Biological Engineering & Computing 33: 223-226, 1995.
Color perimetry with personal computer.
Accornero N, Capozza M, Rinalduzzi S, De Feo A, Filligoi GC, Capitano L. Stud. Health. Technol. Inform. 1997;43 Pt A:89-93.
Computerized color perimetry in multiple sclerosis.
Accornero N, Rinalduzzi S, Capozza M, Millefiorini E, Filligoi GC, Capitanio L. Mult. Scler. 1998 Apr;4(2):79-84.
Changes in color vision after a single dose of vigabatrin or carbamazepine in healthy
volunteers.
Mecarelli O, Rinalduzzi S, Accornero N.
Clin. Neuropharmacol. 2001 Jan-Feb;24(1):23-6.
Video color perimetry: impairment in glaucoma suspects.
Accornero N, Capozza M, De Feo A, Rinalduzzi S, De Marinis M, Pecori- Giraldi J, Mollicone A, Volante V.
Doc. Ophthalmol. 2001 Sep;103(2):81-90.
High prevalence of spontaneous portal-systemic shunts in persistent hepatic
encephalopathy: a case-control study.
Riggio O, Efrati C, Catalano C, Pediconi F, Mecarelli O, Accornero N, Nicolao F,
Angeloni S, Masini A, Ridola L, Attili AF, Merli M.
Hepatology. 2005 Nov;42(5):1158-65.
Impairment in color perception in migraine with and without aura.
De Marinis M, Rinalduzzi S, Accornero N. Headache. 2007 Jun;47(6):895-904.