neurosoft.it
neurosoft.it

Neri ACCORNERO

 

Nato a Roma il 26/6/1945                                     

 

 

 

 

 

 

Titoli Accademici

Laureato a Roma nel 1969 in Medicina e Chirurgia con lode

Specialista in Neurologia e Psichiatria nel 1972 con lode

Assistente di ruolo in Clinica Neurologica (Universita' "La Sapienza") nel 1978

Professore Associato in Neurologia nel 1982

Professore Ordinario in Neurologia dal 1990 (I Cattedra di Neurofisiopatologia)

Collocato a riposo il 30/10/2008

 

Attività Didattica (presso l'Università "La Sapienza", Roma)

  • Dal 1973 titolare di insegnamento nelle Scuole di Specializzazione in Neurologia, Neurofisiopatologia e Neurochirurgia e nella Scuola Speciale per Tecnici Neurofisiopatologi trasformata in Diploma Universitario per Tecnico Neurofisiopatologo.
  • Coordinatore del corso integrato di neurologia del V anno della Facoltà di Medicina e Chirurgia (canale A).
  • Coordinatore e Docente del Dottorato di Ricerca in "Neuroscienze sperimentali e cliniche".
  • Docente del corso di "Bioingegneria" Prof. T. D'Alessio, Facoltà di Ingegneria.
  • Docente nel Master di II° livello “Malattie Cerebrovascolari”
  • Dal 1/11/99 Direttore della scuola di Specializzazione in Neurofisiopatologia 
  • Dal 1/11/99 Presidente del Corso di Laurea per Tecnico di Neurofisiopatologia

 

Attività Assistenziale

dal 1990 Dirigente dell’Unità Complessa di Neurofisiopatologia (BMN09)  del Dipartimento di Scienze Neurologiche, Università di Roma “La Sapienza”.

 

Attività di Ricerca 

Nel 1970 ha iniziato attività di ricerca su argomenti di neurofisiopatologia (organizzazione delle vie sensoriali e dolorifiche) sotto la supervisione del Prof: Mario Manfredi presso l’allora Clinica delle malattie nervose e mentali dell’Università di Roma La Sapienza.

Dal 1978 al 1979 con borsa di studio N.I.H. ha svolto ricerche sul controllo motorio nell’uomo e nei primati presso il Prof. E. Bizzi ( M.I.T. di Boston U.S.)

Dal 1980 ha condotto attività scientifica nell’ambito di tre principali filoni di ricerca:

 

  1.  Controllo motorio:  posturografia,analisi del movimento volontario
  2.  Neuro-Oftalmologia: campimetrie automatiche, campimetrie                                       cromatiche, potenziali evocati visivi.
  3.  Neuro-informatica: Reti neurali (applicazioni diagnostiche, modellistica neurofisiologica)

 

Titolare di programmi di ricerca CNR, M.P.I. e MURST con continuita' dal 1980 .

Autore di 429 pubblicazioni - di cui 157 su riviste internazionali  indicizzate

 

Campi di maggiore interesse e competenze specifiche

 

NEUROLOGIA (Analisi di segnali elettrofisiologiciEMG, ENG, EEG, Potenziali Evocati)

PSICHIATRIA (Stimolazione transcranica non invasiva: TMS, TDCS, LFMS)

ELETTRONICA (Progettazione e realizzazione di strumentazione per Neurofisiologia)

INFORMATICA (Reti neurali artificiali, Connessionismo Evolutivo)

 

e.mail : neri.accornero@gmail.com

RICERCA

DIAGNOSTICA

DIDATTICA

nelle

NEUROSCIENZE

 

Stampa | Mappa del sito
© neurosoft.it